Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

giungere v.intr., v.tr.

  1. 1
    v.intr. [FO] (rivâ intun puest) rivâ, capitâ, vignî
    • giungere a casa, rivâ a cjase
    • è giunto da noi, al è vignût ca di nô
    • è giunto all'improvviso, al è capitât a la improvise
    (survignî) rivâ, capitâ, vignî
    • è giunto l'inverno, al è rivât l'Invier
    (rivâ li che si è o li che si intint daûr dal discors) rivâ, vignî, altr.trad. capitâ dongje
    • l'informazione è giunta anche a noi, la informazion e je rivade fintremai a noaltris
    • è giunta dappertutto una notizia inaspettata, e je rivade pardut une notizie che nissun no se spietave
    (comovi) tocjâ, , rivâ
    • parole che giungono al cuore, peraulis che a van al cûr o ancje che a tocjin il cûr
    2
    v.intr. [FO] (passâ ducj i limits) rivâ, altr.trad. olsâ, vê cûr
    • è giunto ad uccidere suo fratello!, al è rivât a copâ so fradi!
    3
    v.tr. [CO] (meti adun) zontâ, meti dongje, unî, acompagnâ
    • serve colla per giungere due pezzi di legno, e covente cole par zontâ doi tocs di len
    (meti dongje lis mans par preâ) tignî sù
    • giungere le mani, tignî sù lis mans