Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

giglio s.m.

  1. 1a
    s.m. [AU] (rose grande, a forme di cjampane, blancje e cetant profumade, doprade dispès par pandi purece e inocence) zi, lili, li, altr.trad. zi di Sant Antoni
    • un mazzo di gigli bianchi, un mac di zîs blancs
    • quel bambino è puro come un giglio, chel frut al è pûr tant che un zi
    • donare dei gigli alla Madonna, puartâ zîs ae Madone
    (daûr lis speciazions) , altr.trad. li, lili, zi, zi di Sant Antoni
    • giglio delle convalli, lilie o ancje zi di Salomon
    • giglio cinese, zi narançon
    • giglio d'acqua, lavaç dal lâc
    • giglio gentile, zi di bosc
    • giglio martagone, zi martagon
    • giglio narciso, zi faraon o ancje zi zâl
    • giglio rosso, grassale o ancje zi di mont o ancje zi di Sant Antoni
    • giglio rosso di bosco, jerbe di ton o ancje rose di ton
    • giglio selvatico, jerbe di ton o ancje rose di ton
    1b
    s.m. [TS] bot.com. (plante dal gjenar Lilium, lat. sient. Lilium candidum, che e fâs cheste rose e che e ven de Sirie e de Palestine) zi, altr.trad. li, lili, zi di Sant Antoni
    2
    s.m. [TS] bot. (vt. lilio)