Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

ghiacciare v.intr., v.tr.

  1. 1a
    v.intr. [AU] (deventâ di glace) glaçâsi, inglaçâsi, altr.trad. azelâ, zelâ
    • il torrente è ghiacciato durante la notte, il riul si è glaçât vie pe gnot
    • controlla se l'acqua è ghiacciata, viôt se la aghe si è glaçade
    1b
    v.intr. [AU] (doprât tant che impersonâl) glaçâ, altr.trad. zelâ
    • è una settimana che gela ogni notte, e je une setemane che al glace ogni gnot
    • vestiti bene che ha gelato, vistissiti ben che al à glaçât
    2
    v.intr. [CO] iperb. (disfredâsi) glaçâsi, altr.trad. inglaçâsi
    • la cena è ghiacciata, la cene si je glaçade
    3
    v.tr. [AU] (fâ glaçâ) glaçâ, inglaçâ
    • il freddo ha ghiacciato l'acqua del lago, il frêt al à glaçât la aghe dal lât
    • il freddo ha ghiacciato le piante, il frêt al à inglaçât lis plantis
    (fâ deventâ frêt frêt alc che al jere cjalt, tant che parts dal cuarp) glaçâ, inglaçâ, altr.trad. disfredâ
    • il vento mi ha ghiacciato le orecchie, l'aiar mi à glaçât lis orelis
    4
    v.tr. [AU] fig. (lassâ maraveât, stranît) glaçâ, lassâ di clap, inmatunî, impetrî, inclapî, nichilî
    • ciò che mi ha detto mi ha ghiacciato, ce che mi à dit mi à lassât di clap o ancje nichilît