Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

fuga s.f.

  1. 1
    s.f. [FO] (il lâ vie di un puest par evitâ pericul o dam) fuide, fughe, altr.trad. scjampade
    • una fuga disordinata, une fughe disordenade
    [TS] religj. (il sei scjampâts vie di Sant Josef e de Madone cun Jesù inmò piçul in Egjit par vie de persecuzion di Erode) Fughe in Egjit
    2
    s.f. [FO] (evasion) fuide, altr.trad. evasion
    • progettare la fuga da una prigione di massima sicurezza, progjetâ la fuide di une preson di massime sigurece
    3a
    s.f. [FO] fig. (il slontanâsi di un ambient o di une realtât che a scjafoin) jessude
    • fuga dalla vita di ogni giorno, jessude de vite di ogni dì
    3b
    s.f. [FO] fig. (il gjavâsi di un oblic) scjampâ
    • la fuga dai propri doveri, il scjampâ dai siei dovês
    3c
    s.f. [FO] fig. (pierdite subitanie di alc) disparizion, eclìs
    • fuga dei sogni, eclìs dai siums
    4
    s.f. [CO] (jessude svelte e fuarte di un licuit o gas di un condot) scjampade, spandiment, fuide, altr.trad. dispersion, pierdite
    • una fuga di gas radioattivo, une fuide di gas radioatîf
    5
    s.f. [TS] sport (massime tal ciclisim, azion di un o plui atletis che a van e si cjapin il trat di vantaç su chei altris) fuide
    • andare in fuga, lâ in fuide
    6
    s.f. [TS] arch. (sucession di un o plui elements in prospetive) fughe, altr.trad. prospetive
    • una fuga di archi, une fughe di arcs
    7
    s.f. [TS] edil. (spazi plui o mancul grant che tai paviments al divît une planele di une altre) fughe
    8
    s.f. [TS] mus. (forme musicâl contrapuntistiche complesse, caraterizade di dôs o plui vôs che a tornin, daûr di regulis precisis, sul stes dissen melodic) fughe
    9
    s.f. [TS] psic. (reazion dissociative che la amnesie e fâs che un sogjet al fasi une serie di ats automatics e no cussients che lu puartin a bandonâ il so ambient) fughe