Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

frana s.f.

  1. 1
    s.f. [AU] (distac o colade di claps o grums di tiere dilunc terens in rive jù, cul favôr de azion erosive des aghis) lavine, slac, altr.trad. bove, crac, ruvine, sdrumade, sdrup
    • il terremoto ha provocato una serie di frane, il taramot al à provocât une schirie di slacs
    2a
    s.f. [AU] (masse dai detrîts che e cole a val e daspò si ingrume) lavine, slac, altr.trad. bove, frane, lavinâl, sdrumade, strangoi
    • la strada è interrotta da una frana, la strade e je taiade di un slac
    • la frana ha travolto gli alberi, la lavine e à cjapât sot i arbui
    2b
    s.f. [TS] gjeofis. (ingjâf che si forme su la cleve de mont par colpe di chest distac) lavine, slac
    3
    s.f. [CO] (grum di ogjets, di materiâi no ordenâts) slac, sdrume, altr.trad. grum, sdrumade, sglavin
    • sul tavolo c'è una frana di libri, sul taulin e je une sdrume di libris
    4
    s.f. [CO] fig. (event disastrôs) sdrumade, slac, crofe, colade, altr.trad. crac, disastri, disgracie, faliment
    • una frana per i titoli assicurativi, une slac o ancje une crofe pai titui des sigurazions
    5
    s.f. [CO] fig., scherç. (persone buine di nuie) disgracie, disastri, altr.trad. badocli, bon di nuie, bon di pôc, caçope, çoi, faliment, scalfarot, scjape, scjapin
    • con le ragazze è proprio una frana!, cu lis fantatis al è propit un disastri!
    6
    s.f. [TS] gjeol. (vt. accumulo di frana)