Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

formazione s.f.

  1. 1a
    s.f. [AU] (il formâ, il formâsi e il lôr risultât) formazion, altr.trad. composizion, costituzion, creazion, fondazion, gjenerazion
    • la formazione delle correnti marine, la formazion des corints marinis
    • la formazione di un embolo, la formazion di un embul
    • la formazione di un movimento di protesta, la formazion di un moviment di proteste
    1b
    s.f. [TS] ling. (procès morfologjic e sintatic che al permet di formâ unitâts lessicâls gnovis) formazion
    • la formazione dei verbi, la formazion dai verps
    1c
    s.f. [AU] fig. (cressi psicofisic, morâl, inteletuâl) formazion, altr.trad. educazion, svilup
    • la formazione del carattere, la formazion dal caratar
    • la scuola deve provvedere alla formazione degli allievi, la scuele e à di viodi de formazion dai arlêfs
    (preparazion professionâl o par funzions specifichis) formazion, altr.trad. alenament
    • un corso di formazione professionale per idraulici, un cors di formazion professionâl par idraulics
    2a
    s.f. [TS] milit. (disposizion che si cjape tai combatiments o tai moviments di reparts militârs e di mieçs) formazion, altr.trad. schiriament
    2b
    s.f. [TS] sport (disposizion dai zuiadôrs par frontâ un incuintri) formazion
    • la formazione dell'Udinese era perfetta, la formazion dal Udin e jere perfete
    2c
    s.f. [TS] spet. (complès di atôrs e di personâl intor di lôr) compagnie, altr.trad. formazion
    3a
    s.f. [TS] gjeol. (complès di crets cun carateristichis litologjichis comunis) formazion
    • è una formazione friabile, e je une formazion patoche
    3b
    s.f. [TS] gjeol. (complès di strâts cun carateristichis comunis che al fâs une unitât litologjiche) formazion
    4
    s.f. [TS] bot. (associazion di plantis cun forme biologjiche e fisionomie che si somein e che a stan cul ambient) formazion
    5
    s.f. [TS] anat. (complès di elements anatomics che a fasin une cierte struture) formazion