Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

fila s.f.

  1. 1a
    s.f. [FO] (ordenament di robis, une daûr o dacîs di chê altre) file, rie, schirie, altr.trad. filze, linie, sfilze
    • nel buio era accesa la fila dei lampioni, e jere impiade tal scûr la file dai ferâi
    (ordenament di int) file, rie, altr.trad. code, procession
    • una fila di soldati, une rie di soldâts
    • alunni in fila, scuelârs in file
    (int che e spiete la volte) file, code, altr.trad. code, procession
    • fare la fila alla cassa, fâ la file ae casse
    1b
    s.f. [FO] (sfilze, serie) file, rie, altr.trad. cjadene, filze, rosari, schirie, serie, sfilze, sucession, ziguzaine
    • ha avuto il coraggio di dire una fila di sciocchezze, al à vût cûr di dî une rie di cjastronadis
    • non la smetteva con la fila dei pettegolezzi, nol molave la file dai peteçs
    2
    s.f. [TS] erald. (te eraldiche, la rie orizontâl di un dissen a scacs) file
    3
    s.f. [FO] fig. (tal pl., grup di personis che a fasin part di chê organizazion istesse, leadis di une ideologjie o di un interès) file, schirie, altr.trad. clape, organizazion, sete
    • nelle file di un sindacato, tes filis di un sindicât
    • le file di un partito, lis filis di un partît
    4
    s.f. [TS] (tal zûc dai scacs, la colone) file, altr.trad. colone