Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

fatto 1 s.m.

  1. 1
    s.m. [FO] (ce che al sucêt te realtât, che al risulte di une condote e di une azion) fat, câs, altr.trad. acjadiment, afâr, at, azion, imprese, tîr
    • i fatti parlano nella loro evidenza, i fats a fevelin bessôi
    • ci è capitato un fatto strano, nus è tocjât un câs curiôs
    • un fatto realmente accaduto, un fat di veretât
    (cuant che i ven daûr un complement o une proposizion, al introdûs la enunziazion di un acjadiment o la constatazion di une realtât) fat, altr.trad. acident, acjadiment, câs, circostance, istorie, vicende
    • il fatto di arrivare sempre tardi, il fat di rivâ simpri tart
    • il fatto di essere ricco, il fat di jessi siôr
    (denant di un adi. che al cualifiche l'acjadiment o ce maniere che al è intindût) fat, câs
    • fatti usuali, fats solits
    • fatto misterioso, câs misteriôs
    (in contrast cun peraulis, cjacaris, discors) fat, altr.trad. veretât
    • meno parole, più fatti, mancul cjacaris e plui fats
    • servono fatti, non parole, a coventin fats, no peraulis
    (par introdusi o plui dispès concludi, in curt, un cantin za distrigât) fat
    • fatto sta che non mi ha detto più niente, sta di fat o ancje il fat al è che no mi à plui fevelât
    2
    s.m. [CO] (vicende contade o figurade intun cine, intun romanç o in alc dal gjenar) fat, câs, altr.trad. materie, storie
    • i fatti dello spettacolo sono ambientati nella foresta, i fats dal spetacul a son ambientâts tal bosc
    3
    s.m. [FO] (massime tal pl., par intindi une cuistion personâl) fat, afâr, altr.trad. cjosse, facende, intric, negozi, robe
    • sono fatti personali, a son afârs personâi
    (ce che al rivuarde se) fat, afâr, robe
    • farsi i fatti propri, fâ lis sôs robis
    • curare i fatti propri, intrigâsi dai siei afârs
    • badare ai propri fatti, viodi dai siei fats
    (par dîi clâr e sclet a un di no intrigâsi di ce che no i compet) fat, afâr
    • fatti miei, fats miei
    (par dîi franc e net a cdn. che al distrighi bessôl une cuistion) fat, afâr
    • fatti tuoi, fats tiei
    (par dîi a cdn., cuntun aiar di menace, di no intrigâsi di ce che no i compet) fat, afâr
    • fatti i fatti tuoi, impaciti dai tiei fats
    (in espressions gjenerichis che a vuelin dî discjolisi vie) fat, afâr
    • andarsene per i propri fatti, lâ pai siei fats
    • se ne è andato per i fatti suoi, al è lât vie pai siei afârs
    (fâ il tornecont) fat, afâr, robe
    • attendere ai fatti propri, fâ il so fat
    • badare ai fatti propri, viodi des sôs robis
    • curare i fatti propri, vuardâ i siei afârs
    (par introdusi une domande che e po movi un tenticul) fat, afâr, robe
    • non per interessarmi ai fatti tuoi, ma..., no par impaçâmi des tôs robis, ma...
    4
    s.m. [CO] (tal pl., vicendis innomenadis, impresis) fat, câs
    • i fatti della Rivoluzione francese, i fats de Rivoluzion francese
    • i fatti del '48, i fats dal '48
    5
    s.m. [TS] dir. (ce che pe justizie al conte e al pues produsi efiets juridics) fat
    dir.civ. (câs che al determine la nassite, la modificazion o la estinzion di un rapuart juridic) fat
    dir.pen. (complès dai elements obietîfs di une reitât) fat