Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

fantasia adi.inv., s.f.

  1. 1a
    s.f. [FO] (facoltât di figurâsi tal pinsîr alc di ispirât ae realtât o inventât di plante fûr) fantasie, imagjinazion, altr.trad. estri, imagjinative, pensative, vene
    • ha una fantasia fervida, al à une fantasie ferbinte
    • riviveva spesso nella fantasia quel fatto, dispès al tornave a vivi te imagjinazion chel fat
    [TS] filos. (vt. fantasia creatrice)
    [TS] psic. (ativitât psichiche de ment che e sodisfe desideris o e lasse che si manifesti ce che al ven sù dal subcussient, e ce che al risulte di cheste sô ativitât) fantasie
    • è preso da fantasie aggressive, lu cjapin fantasiis agressivis
    1b
    s.f. [FO] (strambetât cence fonde) fantasie, stoc, gri, altr.trad. camofe, estri, insumiament
    • hai solo fantasie nella testa, tu âs dome grîs o ancje fantasiis pal cjâf
    • non so in che fantasie tu ti perda, no sai daûr ce stocs che tu filis sore
    1c
    s.f. [CO] (suposizion fûr dai fats e des provis) fantasie, altr.trad. bufule, buride, gri, insumieç, stoc, strolegament
    • una deposizione basata su fantasie, une testemoneance poiade su fantasiis
    2
    s.f. [CO] (creazion estrose) fantasie, estri, pensade, altr.trad. stoc
    • è un sarto capace di grandi fantasie, al è un sartôr bon di realizâ grandis fantasiis
    (decorazion estrose) fantasie, composizion, altr.trad. dissen
    • l'esterno della casa è abbellito con molte fantasie, il difûr de cjase al è furnît cuntune vore di fantasiis
    3
    s.f. [CO] (complès siôr di colôrs, suns) fantasie, composizion, altr.trad. armonie, conciert, sinfonie
    • una fantasia di suoni, une fantasie di suns
    • questo piatto è una fantasia di profumi, cheste pitance e je une fantasie di bonodôrs
    4
    s.f. [FO] (brame subitanie) gri, gole, capriç, altr.trad. balin, sen, smanie, tîr, voie
    • improvvisamente le è capitata la fantasia del sorbetto, dut a colp i è vignude gole di un sorbet
    • quando gliene viene la fantasia, parte, co i tire la gole, si cjape sù e al va
    (volontât) voie, gole
    • oggi ho fantasia di fare qualcosa, vuê o ai voie di fâ alc
    • mi sento meglio, ho fantasia di alzarmi, o stoi miôr, o ai gole di jevâ
    5
    adi.inv. [FO] (cun colôrs vivarôs) fantasie
    • una cravatta fantasia, une golarine fantasie
    • una gonna fantasia, une cotule fantasie
    6a
    s.f. [TS] mus. (in musiche, une composizion strumentâl in forme libare) fantasie
    (esecuzion che e lee un cun chel altri diviers tocs taiâts fûr di une o di plui oparis) fantasie
    6b
    s.f. [TS] art (vt. capriccio)
    7
    s.f. [TS] etnol. (bataie par fente di cavalîrs che lis popolazions berbaris a fasin par fâ fieste) fantasie