Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

falso adi., av., s.m.

  1. 1a
    adi. [FO] (che nol è vêr, nol è just) fals, falât, altr.trad. ledrôs, mat, stuart
    • gira una falsa diceria, e zire une vôs false
    • si erano fatti una falsa opinione su di lui, si vevin fat un judizi falât su di lui
    1b
    adi. [FO] (diviers di ce che si vûl fâ viodi, e che al scuint ce che si à par mans) fals, pustiç, altr.trad. dopli, ingjanôs
    • questa tua intenzione è falsa, cheste tô intenzion e je pustice
    • questa è una falsa interpretazione che svia, cheste false interpretazion e puarte fûr di strade
    (che al disledrose e al sfuarce suns, colôrs e v.i.) fals, mat
    • un sapore falso, un savôr pustiç
    • una luce falsa che stravolge i colori, une lûs false che e sledrose i colôrs
    (fig.) fals, distuart, altr.trad. stramp, stuart
    • li hanno calunniati, presentandoci sotto una falsa luce, ju àn metûts a mâl cul presentâju sot di une lûs false
    1c
    adi. [FO] (alc di alterât, di contrafat rivuart ae sô norme) fals, strassomeât, çondar, altr.trad. strupiât
    • suona come una campana falsa, al sune tant che une cjampane çondare
    • parlava con una voce falsa, al fevelave cuntune vôs false
    1d
    adi. [FO] (di alc, che nol ven ben) fals, mat, altr.trad. alterât, çondar, distonât, sclendar
    • dal violino uscì un suono falso, il violin al butà un sun fals
    2
    adi. [FO] (falsificât di pueste) fals, pustiç, altr.trad. contrafat, falsificât, mat
    • per entrare hanno adoperato una chiave falsa, par jentrâ a àn doprade une clâf false
    • ha capelli falsi, al à une cjavelade pustice
    (dit di un prodot o di une costruzion che a simiotin il gust di une ete che no je la lôr) fals, fint, mat
    • la cattedrale è costruita in un falso gotico, la catedrâl e je fate sù tun fals gotic
    3a
    adi. [FO] (di un sintiment, cence scletece, palesât par fente) fals, sfuarçât, bausâr, altr.trad. cutin, dopli, fint, ingjanôs, jesuite, mat, pustiç, scosagn
    • ci sta vicino, ma è una falsa amicizia, al ven dongje, ma e je une amistât false
    • cantava, ma con un'allegria falsa, al cjantave, ma cuntune ligrie sfuarçade
    (une posizion di ambiguitât e malstâ) fals, sfuarçât
    • ci siamo messi in una falsa posizione, o sin lâts a finîle intun stât fals
    • mi trovo in una condizione falsa, mi cjati a jessi tune cundizion sfuarçade
    3b
    adi. [FO] (di persone cognossude pe falsetât) fals, bausâr, altr.trad. cutin, dopli, doplon, farisaic, fariseu, ingjanôs, ipocrit, jesuite, muse di dôs musis, papetâs, scosagn, sordin, stuart
    • è falso e c'è poco da fidarsi, al è un om fals e al è pôc ce fidâsi
    • è una persona falsa, al è un bausâr
    • più falso di così non si può, al è plui fals di une monede di Buie
    3c
    adi. [FO] (di cdn., che al fâs fente di jessi ce che nol è) fals, altr.trad. inventât
    • un falso professionista, un fals professionist
    (che al testemonee, ancje par bêçs, ce che nol à viodût) fals, altr.trad. inventât
    • finalmente si è scoperto che era un falso testimone, al fin si è discuviert che al jere un testemoni fals
    4
    adi. [TS] mat. (te logjiche matematiche, che al corispuint al valôr di veretât che si opon a vêr) fals
    5
    adi. [TS] anat., bot. (orghin che al è simil a un altri, ma cuntune funzion o nature divierse) fals, altr.trad. pustiç, spuri
    • la farfalla aveva occhi falsi sulle ali, la pavee e veve voi fals su lis alis
  2. 1
    av. [CO] (in mût fals) fals, altr.trad. falsementri
    • le sue insistenze ci suonano falso, lis sôs insistencis nus sunin di fals
  3. 1
    s.m. [FO] (ce che nol è vêr) fals, altr.trad. bausie, buridon, falsetât, fente, imposture, ingjanizie, stoc
    • ha dichiarato il falso, al à declarât il fals
    2
    s.m. [CO] (copie di une vore di art, document, firme) fals, altr.trad. broi, defraut, falsificazion
    • nei mercatini d'antiquariato, bisogna fare attenzione ai falsi, tai marcjaduts des antigaiis si à vuardâsi dai fals
    3
    s.m. [TS] dir. (reitât di falsificazion o par vê declarât cuintri il vêr in judizi o in ats publics) fals
    4
    s.m. [TS] lead. (linie di pression sui cartons de cuvierte di un libri, dongje la cueste, par zirâju miôr) fals