Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

faccia s.f.

  1. 1a
    s.f. [FO] (part denant dal cjâf di une persone) muse, altr.trad. face, music, vîs
    • una faccia solcata dalle rughe, une muse ingrispade
    • truccarsi la faccia, sbeletâsi la muse
    • lavarsi la faccia, lavâsi la muse
    1b
    s.f. [FO] (trats somatics dal cjâf) muse, altr.trad. fisionomie, music
    • una faccia rotonda, une muse taronde
    • è una faccia poco raccomandabile, al è pôc ce fidâsi di chê muse
    (persone, soredut rispiet al fat di jessi gnove o no di un ambient) muse
    • ho incontrato una faccia conosciuta, mi soi intivât tune muse cognossude
    • a teatro c'erano molte facce nuove, a jerin a teatri tantis musis gnovis
    1c
    s.f. [FO] (estri, espression) muse, altr.trad. espression
    • fare una faccia allegra, fâ une muse legre
    fig. (coraç, ancje muse rote) muse, spirt, cûr, altr.trad. coraç, muse rote, olse, pet
    • non so con che faccia possa farsi vedere in giro, no sai cun ce muse che si puedi fâ viodi ator
    • ha dimostrato una faccia impudente, al à palesât une buine muse rote
    1d
    s.f. [FO] fig. (aspiet, aiar di une persone) muse, ande, altr.trad. aiar, ciere, estri, figure, fisionomie
    • avere la faccia di chi non ha voglia di lavorare, vê la ande di un che nol à voie di lavorâ
    (aspiet di alc) muse, aspiet, altr.trad. aiar
    • dopo la sistemazione la piazza ha cambiato faccia, daspò comedade, la place e à une altre muse
    • l'alberatura ha cambiato la faccia del parco, la arborade e à cambiade la muse dal parc
    • presentata così, la questione ha un'altra faccia, dite cussì, la robe e à un altri aspiet
    1e
    s.f. [TS] med. (aspiet de muse tant che indicadôr di cualchi soference patologjiche) muse
    2a
    s.f. [FO] (une des superficiis di une robe) muse, bande, viers, altr.trad. façade
    • le facce di un dado, lis musis di un dadul
    • la faccia ruvida di una pietra, la bande ruspie di un clap
    (ognidune des superficiis di une robe di spessôr sutîl) muse, viers, bande, altr.trad. lât
    • la faccia di una moneta, il viers di une monede
    (bande di une cjarte) viers, bande, façade
    • l'altra faccia del foglio, chê altre façade dal sfuei
    (metât de lune) muse, altr.trad. bande
    • la faccia visibile della luna, la muse de lune che si pues viodi
    2b
    s.f. [TS] gjeom. (ognidun dai poligons che a sierin un poliedri, o pûr ogni angul che al fâs di superficie a un angoloit) face
    2c
    s.f. [TS] cristal. (ognidun dai plans che i fasin di superficie a un cristal) face
    2d
    s.f. [TS] bot., zool. (bande di un organisim vegjetâl o animâl) face, bande
    • faccia ventrale, bande o ancje face ventrâl
    2e
    s.f. [FO] fig. (ogni pussibil aspiet di un probleme) muse, bande, viers, altr.trad. aspiet
    • la cosa ha diverse facce, la cuistion e à plui di une muse
    • osservo la situazione dalla faccia a noi favorevole, o cjali la situazion dal viers che nus è plui comut
    3
    s.f. [TS] ores. (superficie che e derive dal tai di une piere preziose) face