Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

estremo adi., s.m.

  1. 1
    adi. [FO] (il plui lontan che si pues tal spazi) estrem, ultin, altr.trad. conclusîf, finâl, terminâl
    • siamo giunti alla zona estrema della regione verso nord, o sin rivâts tal sît estrem o ancje ultin o ancje plui lontan de regjon a tramontan
    (che al rapresente il tiermin ultin tal timp) estrem, ultin, altr.trad. conclusîf, finâl, terminâl
    • sono all'estremo limite per la consegna, o soi al tiermin ultin pe consegne
    2a
    adi. [FO] (une vore grant, considerabil, rimarchevul) estrem, massim, altr.trad. considerabil, enormi, esagjerât, imens, impuartant, insuperabil, rimarchevul, sovran, spropositât, straordenari
    • uno sforzo estremo, un sfuarç estrem
    • è questo il nostro impegno estremo, chest al è il nestri impegn massim
    • una gioia estrema, une gjonde estreme
    (che al cjape posizions estremis) estremistic, altr.trad. estrem
    • una ideologia estrema, une ideologjie estremistiche
    2b
    adi. [FO] (che al fâs dams seris, che no si puedin comedâ) estrem, grivi, altr.trad. grâf, urgjent
    • corre un pericolo estremo, al cor un pericul estrem
    (che nol amet ritart) estrem, urgjent, altr.trad. grâf, urgjent
    • si tratta di un intervento estremo, si trate di un intervent urgjent
    (fat in emergjence par comedâ une situazion o alc) estrem, drastic
    • presero un provvedimento estremo, a cjaparin une misure estreme
    • il Parlamento ha approvato norme estreme contro il terrorismo, il Parlament al à votadis normis drastichis cuintri dal terorisim
    3
    s.m. [CO] (estremitât) cjâf, estrem, ponte, cjaveç, altr.trad. cjavece, estremitât, pôl
    • il faro è all'estremo del promontorio, il fâr al è su la ponte dal promontori
    • l'estremità orientale del Comune, il sît estrem dal Comun a soreli jevât
    • prendi la corda da un estremo, cjol la cuarde par un cjaveç
    fig. (colme) colm, estrem, altr.trad. cjavece, cjaveç, colme, pic, piç, poc, ultin
    • andare da un estremo all'altro, lâ di un estrem a chel altri
    • essere all'estremo della contentezza, jessi al colm de gjonde
    4a
    s.m. [TS] logj. (tiermin de conclusion di un silogjisim) estrem, altr.trad. conclusion
    4b
    s.m. [TS] mat. (prin o cuart tiermin di une proporzion) estrem
    • in una proporzione il prodotto dei medi è uguale al prodotto degli estremi, intune proporzion il prodot dai medians al è compagn dal prodot dai estrems
    4c
    s.m. [TS] mat. (valôr massim o minim di une funzion) estrem
    5
    s.m. [TS] dir. (tal pl., i elements che a costituissin une reitât) elements
    • gli estremi del delitto sono questi, i elements dal delit a son chescj
    6
    s.m. [TS] burocr. (elements che a coventin par identificâ un at) dât di identificazion, gjeneralitât, altr.trad. dât
    7
    s.m. [TS] sport (il zuiadôr che tal rugby al difint la linie de mete) estrem