Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

escluso adi., p.pass., s.m.

  1. 1
    p.pass. [CO] (vt. escludere, vt. escludersi)
    2
    adi. [CO] (che nol pues jentrâ a fâ part di alc) escludût, lassât fûr, fûr
    • un settore rimasto escluso dalla globalizzazione, un setôr restât fûr de globalizazion
    (in costruzions assoludis) gjavât, altr.trad. fale, gjavant, gjave
    • il negozio è aperto tutti i giorni, feste escluse, la buteghe e je vierte ogni dì, gjave o ancje fale o ancje gjavant o ancje gjavadis lis fiestis
    (cun valôr di prep.) gjavât
    • sono venuti tutti escluso lui, a son vignûts ducj gjavât lui
    (in costruzions impers., par segnâ impussibilitât) escludût, impussibil
    • è escluso che ci riesca da solo, impussibil che al rivi adore di bessôl
    • domani è escluso che piova, doman a disin che nol pues plovi o ancje escludût che al plovi
    3
    adi., s.m. [CO] (che, cui che nol è stât acetât) escludût, lassât fûr
    • i candidati esclusi hanno una seconda possibilità, i candidâts escludûts a àn une altre pussibilitât
    (emargjinât) escludût, lassât fûr, altr.trad. emargjinât
    • i cittadini esclusi dalla società, i citadins lassâts fûr o ancje escludûts de societât