Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

eco 1 s.f.inv., s.m.

  1. 1
    s.f.inv., s.m. [AU] (ripetizion di un sun che al torne ribatût di un ostacul) eco, rivoc, altr.trad. ribatiment
    • la montagna rimandava l'eco, la mont e rimandave indaûr il rivoc o ancje l'eco
    • la voce svanisce in un silenzio ovattato, senza eco, la vôs si sfante intun cidinôr fof, cence ribati
    (lûc li che al è rivoc) eco, rivoc
    [TS] (riflession di une energjie che si propaghe in maniere ondulatorie) eco, rivoc
    2a
    s.f.inv., s.m. [AU] fig., scherç. (ripetizion o imitazion de vôs di cdn.) pampagal
    • smettila di farmi l'eco!, finissile di fâmi il pampagal!
    2b
    s.f.inv., s.m. [AU] (cui che al torne a dî lis peraulis di cdn. altri) pampagal
    3
    s.f.inv., s.m. [AU] (notizie) eco, rivoc
    • è giunta anche qui eco degli ultimi fatti, al è rivât ancje chi il rivoc dai ultins fats
    (risonance, coment) eco, rivoc
    • i giornali hanno dato eco alla notizia, i gjornâi a àn fat rivoc o ancje eco ae gnove
    4
    s.f.inv., s.m. [TS] let. (componiment poetic dulà che si ripetin lis ultimis peraulis dal viers par rispuindi a une domande che e je tal viers stes) eco, rivoc
    5
    s.f.inv., s.m. [TS] mus. (ripetizion di un toc di musiche cun mancul intensitât) eco, rivoc
    6
    s.f.inv., s.m. [TS] eletron., telecom. (segnâl che si mande al spedidôr par conferme di vê ricevût) eco, rivoc