Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

dopo adi.inv., av., coniun., prep., s.m.inv.

  1. 1
    av. [FO] (plui tart) daspò, dopo, altr.trad. indenant, po
    • ci vediamo dopo, si viodìn daspò
    (cun valôr pleonastic) daspò, dopo
    • poi dopo ci pensiamo, po dopo o daspò i pensìn
    2
    av. [FO] (in determinazions di lûc) dopo, daspò, altr.trad. daprûf, daûr, daûr vie, dispùs, dongje, là di là
    • li ci sono le montagne, dopo c'è il fiume, li a son lis monts daspò al è il flum
    3
    prep. [FO] (in determinazions di timp) dopo, daspò
    • ti telefono dopo cena, ti telefoni dopo cene
    • sei stato chiamato dopo di me, tu sês stât clamât daspò di me
    (par periodis di timp) daspò, dopo
    • dopo un mese, dopo un mês o ancje passât un mês o ancje di li a un mês
    (daûr di altris prep.) dopo, daspò
    • tenete le domande per dopo la visita, tignît lis domandis par dopo o ancje par daspò de visite
    4
    prep. [FO] (oltri) dopo, daspò
    • girare dopo il semaforo, voltâ dopo o ancje daspò dal semafar
    (intune serie, intune classificazion e in posizion seguitive) dopo, daspò, daûr
    • nell'alfabeto la 'b' viene dopo la 'a', tal alfabet il 'b' al ven dopo o ancje daspò o ancje daûr dal 'a'
    5
    prep. [FO] (in sucession ripetude) dopo, daspò, daûr, altr.trad. sore, su
    • un salto dopo l'altro, un salt dopo o ancje daûr chel altri
    • un colpo dopo l'altro, un colp daspò o ancje dopo di chel altri
    6
    coniun. [CO] (par introdusi une proposizion temporâl implicite cul verp tal participi passât o tal infinît) dopo, daspò, altr.trad. une volte
    • dopo mangiato puoi uscire, dopo mangjât tu puedis lâ fûr
    • dopo aver studiato puoi giocare, daspò di vê o ancje une volte studiât tu puedis zuiâ
    • dopo aver scritto la lettera, ci ripensò, daspò di vê scrite la letare i tornà parsore
    7
    adi.inv. [CO] (che al ven daûr) dopo, daspò, daûr
    • l'anno dopo, l'an dopo
    • l'ora dopo, la ore daspò
    8
    s.m.inv. [CO] (ce che al vignarà) dopo, daspò, altr.trad. avignî, doman, futûr, po, ventûr
    • essere incerto per il dopo, jessi inciert pal dopo
    • è il dopo che mi preoccupa, al è il daspò che mi fâs bacilâ
    (daûr dal non di un om di stât, par indicâ ce che al è sucedût o che al pues sucedi cjapant chel tant che riferiment une vore impuartant) dopo, daspò
    • il dopo Mussolini in Italia, il dopo o ancje daspò Mussolini in Italie
    (denant dal sost. par formâ nons componûts) dopo
    • dopobarba, dopobarbe
    • dopoguerra, dopovuere