Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

domo 1 s.m.

  1. 1
    s.m. [BU] (cupule, struture di cuviertidure caraterizade de curvadure des superficiis) cube, altr.trad. cupule
    fig. (il firmament) cîl, cube dal cîl, volt dal cîl, altr.trad. firmament
    2a
    s.m. [TS] gjeol. (struture anticlinâl a forme di cupule, leade plui di dut a events di diapirisim) domo, altr.trad. cube, cupule, formazion
    • si è formato un domo salino all'interno di queste rocce, che le rende meno resistenti, si è formât un domo salin dentri di chescj crets, che ju fâs mancul resistents
    2b
    s.m. [TS] gjeol. (cavitât naturâl a forme di cupule, li che si ferme il petroli) domo, altr.trad. cube, cupule, çondar, grote, landri
    • le sonde hanno individuato un vasto domo nel quale potrebbe trovarsi il petrolio, lis sondis a àn cjatât un grant domo li che al podarès jessi il petroli
    3
    s.m. [TS] speleol. (grant landri soterani cul volt a cupule une vore alt) domo
    • i fenomeni carsici causano spesso la formazione di ampi domi, i fenomens carsics a causin dispès il formâsi di grancj domos
    4
    s.m. [TS] vulcanol. (masse a cupule produsude de efusion di lave acide) domo, domo di lave