Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

dominio s.m.

  1. 1a
    s.m. [AU] (il dominâ, il vê podê o autoritât) domini, altr.trad. autoritât, comant, podê
    • brama di dominio, brame di domini
    1b
    s.m. [AU] (podê politic) domini, altr.trad. autoritât, comant, paronance, podê
    • avere il dominio di uno stato, vê il domini di un stât
    (predomini, egjemonie) domini, paronance, altr.trad. autoritât, comant, podê
    • i persiani ebbero il dominio sul Vicino Oriente, i persians a tignirin il domini sul Orient Vicin
    2
    s.m. [AU] (sot control) domini, altr.trad. control, paronance
    • mantenere il dominio della situazione, tignî il domini o ancje il control de situazion
    3
    s.m. [TS] dir. (la proprietât di un ben) domini, proprietât
    • queste case sono di suo dominio, chestis cjasis a son di sô proprietât
    4
    s.m. [CO] (teritori li che si è parons) domini
    • la Groenlandia è un dominio della Danimarca, la Groenlande e je un domini de Danimarcje
    5
    s.m. [CO] (setôr, cjamp, dissipline) domini, altr.trad. cjamp, dissipline, setôr
    • un argomento che esce dal dominio della scienza, un argoment che al va fûr dal domini de sience
    6
    s.m. [TS] mat. (insiemi sierât dulà che ducj i ponts a son ponts di acumulazion di ponts internis) domini
    7
    s.m. [TS] polit. (vt. dominion)