Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

diverso adi., adi.indef., pron.indef., s.m.

  1. 1
    adi. [FO] (cun denant un sostantîf, che al è diferent par nature, cundizion, aspiet e v.i.) diviers, diferent, altri, altr.trad. aviers, contrari, disavuâl, discompagn, dissomeant, distant, ledrôs, lontan, malavuâl, opuest
    • avere usanze diverse, vê usancis diviersis
    • idee diverse, ideis diferentis
    • abbiamo un'altezza diversa, o vin une altece divierse
    • sono due persone molto diverse, a son dôs personis tant diviersis
    • agire in modo diverso, fâ in maniere diferente
    2a
    adi.indef. [CO] (cun daûr un sostantîf plurâl o coletîf, une vore, un grum) diviers, putrop, altr.trad. bentrop, cetant, svariât, tant
    • è intervenuta diversa gente, e je intervignude divierse int
    • sono già trascorsi diversi giorni, a son passadis za putropis zornadis
    2b
    pron.indef. [CO] (dome tal pl., tantis personis) diviers, putrop, altr.trad. bentrop, cetant, svariât, tant
    • erano in diversi a manifestare, a jerin putrops di lôr a manifestâ
    3
    s.m. [CO] (cdn. che pal so mût di fâ o pes sôs carateristichis al è considerât diviers di ce che al è viodût normâl) diviers
    eufem. (omosessuâl) diviers
    • una discoteca per diversi, une discoteche par diviers
    4
    s.m. [TS] filos. (principi che daûr di chel il jessi al è une pluralitât di diferents, in oposizion al identic) diviers
    • il diverso e l'identico sono complementari, il diviers e l'identic a son complementârs