Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

dietro adi.inv., av., prep., s.m.inv.

  1. 1
    av. [FO] (inte part posteriôr) daûr, altr.trad. par daûr
    • se ne stava dietro, al jere daûr
    (cuntun altri av. di lûc) daûr, altr.trad. par daûr
    • se n'è andato là dietro, al è lât là daûr
    2
    prep. [FO] (intune part di là di alc, posteriôr) daûr di
    • la scopa è dietro la porta, la scove e je daûr de puarte
    • il bambino è dietro la mamma, il frut al è daûr de mame
    3
    prep. [FO] (cun valôr spaziâl o temporâl, daspò) daûr, altr.trad. dongje
    • i guai capitano uno dietro l'altro, lis rognis a capitin une daûr di chê altre
    • uscire uno dietro l'altro, lâ fûr un daûr di chel altri
    4
    prep. [FO] fig. (di scuindon, cuant che un nol è presint) daûr di
    • parlare dietro i compagni, cjacarâ daûr dai compagns
    5
    prep. [FO] (par introdusi ce che al è fonde di un at, di un fâ) in fuarce di, daûr
    • è stato condannato dietro le prove raccolte, al è stât condanât daûr des provis tiradis sù
    6
    adi.inv. [FO] (di ce che nol è denant) daûr, altr.trad. di daûr
    • la parte dietro, la part daûr
    7
    s.m.inv. [FO] (ce che al è daûr) daûr
    • il dietro della macchina, il daûr de machine