Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

delicatezza s.f.

  1. 1a
    s.f. [CO] (il jessi delicât) delicatece, altr.trad. finece, tenarece
    • la delicatezza dei colori dell'alba, la delicatece dai colôrs dal cricâ dal dì
    1b
    s.f. [CO] (fragjilitât, debilece) delicatece, altr.trad. debilece, fragjilitât
    • la delicatezza della carta velina, la delicatece de cjarte veline
    (debilece di costituzion fisiche) delicatece, altr.trad. debilece
    • delicatezza di stomaco, delicatece di stomi
    2a
    s.f. [CO] (sensibilitât) delicatece, altr.trad. sensibilitât
    • la delicatezza di una poesia, la delicatece di une poesie
    2b
    s.f. [CO] (bon gust) delicatece
    • ha avuto la delicatezza di non fare nessuna scenata, al à vût la delicatece di no fâ nissun strafat
    2c
    s.f. [CO] (prudence) delicatece, altr.trad. prudence, rivuart, sensibilitât
    • una questione da affrontare con delicatezza, une cuistion di tratâ cun delicatece
    3
    s.f. [CO] (at, compuartament che al mostre sensibilitât e creance) delicatece, altr.trad. rivuart
    4
    s.f. [CO] (rafinatece) delicatece, altr.trad. finece, rafinatece
    • un giovane abituato alle delicatezze, un zovin usât aes delicatecis
    5
    s.f. [CO] (robe di mangjâ une vore fine) delicatece, altr.trad. bombon, delizie, lechet
    • una torta che è una delicatezza, une torte che e je une delicatece
    • un negozio di delicatezze, une buteghe di delicatecis