Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

danza s.f.

  1. 1
    s.f. [AD] (secuence ripetude di moviments che une persone e fâs bessole, in cubie o in grup, simpri cun moviments su lis gjambis e par solit compagnade cun melodie, o dome cun ritmis, fate par resons rituâls o par divertiment) bal, danze
    • danze cerimoniali, danzis cerimoniâls
    • danza tradizionale, danze tradizionâl
    • danza classica, danze classiche
    • aprire le danze, vierzi i bai
    2
    s.f. [CO] (musiche che e acompagne la danze) danze
    • una danza dell'Ottocento, une danze dal Votcent
    3
    s.f. [CO] fig. (sucedisi svelt di ideis, di figuris, di sintiments e v.i.) danze, mulin
    • una danza di sentimenti contrastanti, une danze di sintiments in contrast fra di lôr
    4
    s.f. [TS] etol. (complès di moviments cerimoniâi fats di cualchi specie animâl a fin di comunicazion) danze