Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

critico adi., s.m.

  1. 1
    adi. [AU] (de critiche, de facoltât di sclarî, scrutinâ e judicâ) critic
    • il giudizio critico di un libro, il judizi critic di un libri
    • ha senso critico, al à sens critic
    2
    adi. [AU] (di une crisi) critic, altr.trad. cjalt, dûr, grivi
    • la situazione politica era critica, la situazion politiche e jere critiche
    (decisîf) critic, momentôs, altr.trad. culminatîf, inciert, malsigûr, pericolôs
    • era il momento critico della partita, al jere il moment critic o ancje e jere la ore momentose de partide
    3
    adi. [TS] chim., fis. (il valôr di une grandece fisiche dulà che un sisteme al mude) critic
    (il valôr limit di une cierte grandece) critic
    4a
    s.m. [AU] (cui che al fâs ativitât di critiche artistiche, leterarie, politiche e v.i.) critic, altr.trad. recensôr
    • i critici hanno molto apprezzato quella commedia, i critics a àn preseât un mont chê comedie
    4b
    adi. [AU] (cui che al critiche, criticon) critic, altr.trad. censôr
    • i critici gli rimproverano di essere troppo moderato, i critics i tirin jù di jessi masse moderât