Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

crescere v.intr., v.tr.

  1. 1a
    v.intr. [FO] (di oms, bestiis e plantis che a deventin plui grancj cuntun procès naturâl) cressi, vignî sù, menâ, altr.trad. dâ sù, dispatussâsi
    • suo figlio cresce forte e sano, so fi al ven sù fuart e san
    • l'erba cresceva, la jerbe e menave
    (di parts singulis dal cuarp) cressi, vignî lunc
    • si è fatto crescere i baffi e ora sta proprio bene, al à fat cressi lis mostacjis e cumò al pâr propit bon
    • come ti crescono i capelli, è già ora di tagliarli, ce che ti son vignûts luncs i cjavei, e je za ore di taiâju
    1b
    v.intr. [FO] (deventâ grant) vignî grant, cressi
    • non è più un bambino, è già cresciuto, nol è plui un frut, al è bielzà cressût
    (puartâsi di persone adulte) vignî grant, cressi
    • non vuole proprio crescere!, nol vûl propite cressi!
    1c
    v.intr. [FO] (jessi arlevât) vignî tirât sù
    • crescere in un buon ambiente, jessi tirât sù intun bon ambient
    (passâ la infanzie e la pubertât) vignî sù
    • è cresciuto in casa nostra, al è vignût sù in cjase nestre
    1d
    v.intr. [FO] fig. (lâ in miôr, progredî) lâ sù, cressi, altr.trad. avanzâ, cuistâ, lâ indenant, lâ in miôr, mendâsi, miorâ, miorâsi, perfezionâsi
    • crescere di grado, lâ sù di grât
    • crescere in fama, cressi in nomenance
    2
    v.intr. [FO] (aumentâ in altece, volum, pês) cressi, meti dongje, lâ sù, altr.trad. aumentâ, dâ sù, incressi, incressisi, ingrandîsi, lâ insù, rionzisi, slargjâsi
    • il livello dell'acqua cresceva, il nivel de aghe al cresseve
    • è cresciuto di due chili, al à metût dongje doi chilos
    • la popolazione cresce, la popolazion e cres
    • il caldo sta crescendo, il cjalt al cres
    • il prezzo del pane è cresciuto, il presit dal pan al è lât sù
    • crescono gli anni!, i agns a van sù!
    3
    v.intr. [CO] (mudâsi, davuelzisi) stramudâsi, cressi, altr.trad. cambiâ, cambiâsi, convertî, davuelzisi, disfigurâsi, montâ, mudâ, mudâsi, stramudâ, voltâ, voltâsi
    • l'antipatia crebbe in odio, la antipatie e cressè in odi
    4
    v.intr. [CO] (alçâsi a un ciert grât, a une cierte cundizion) cressi, altr.trad. alçâsi, dâ sù, lâ sù, montâ sù, rivâ sù, vignî sù
    • crescere nella stima del direttore, cressi inte stime dal diretôr
    5a
    v.intr. [CO] coloc. (jessi di masse, vanzâ) vanzâ, altr.trad. lâ parsore, prevanzâ
    • mi darete ciò che cresce, mi darês ce che al vanze
    5b
    v.intr. [TS] mus. (di une note, che e je plui alte di ce che al sarès il just) cressi
    • la voce non è intonata, cresce di un semitono, la vôs no je intonade, e cres di mieç ton
    6
    v.tr. [FO] (arlevâ, tirâ sù) cressi, tirâ sù, altr.trad. arlevâ, educâ
    • lo ha cresciuto come un figlio, lu à tirât sù o ancje cressût come un fi
    7
    v.tr. [CO] (intai lavôrs a maie, zontâ ponts) cressi, altr.trad. aumentâ, butâ sù
    • crescere due maglie ogni giro per dieci volte, cressi doi ponts ogni zîr par dîs voltis