Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

conversazione s.f.

  1. 1
    s.f. [AD] (il discori) conversazion, altr.trad. cjacarade, cjacare, conference, cunvigne, dialic, discori, discors, discorude, partide, resonade, tabaiade, tabaiament
    (dialic, fevelade jenfri dôs o plui personis, spec. su temis no masse impegnâts e in maniere informâl) conversazion, altr.trad. cjacarade, cjacare, conference, cunvigne, dialic, discori, discors, discorude, partide, resonade, tabaiade, tabaiament
    • abbiamo avuto una conversazione molto interessante, o vin fate une conversazion un grum interessante
    (mût di conversâ) conversazion, altr.trad. cjacarade, cjacare, conference, cunvigne, dialic, discori, discors, discorude, partide, resonade, tabaiade, tabaiament
    • tutti gli riconoscono una conversazione brillante, ducj a ricognossin che al à une conversazion vivarose
    2
    s.f. [AD] (discors curt su di un ciert argoment, fat doprant un lengaç sempliç par ducj) conversazion, discors, altr.trad. conference, lezion, relazion
    • una conversazione sulla letteratura all'Università della terza età, une conversazion su la leterature ae Universitât de tierce etât
    3
    s.f. [AD] (tal pl., titul di oparis che a tegnin adun studis, notis e articui di un autôr) conversazion
    • conversazioni sulla storia, conversazions su la storie
    4
    s.f. [TS] dir.intern. (incuintri informâl jenfri personalitâts o organisims internazionâi) conversazion