Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

convenzione s.f.

  1. 1
    s.f. [CO] (pat, acuardi stipulât fra personis, ents o stâts par regolâ cuistions comunis o par furnî cierts servizis) convenzion, altr.trad. acuardi, compatât, concuardât, intese, pat, tratât
    • la convenzione prevede una azione comune fra regione e provincia, la convenzion e previôt une azion comune fra regjon e provincie
    (il document uficiâl li che chest acuardi al è scrit) convenzion, altr.trad. acuardi, cjapitulât, compatât, concuardât, contrat, intese, pat, transazion, tratât
    • ratificare una convenzione europea, ratificâ une convenzion europeane
    2
    s.f. [CO] (acuardi implicit o esplicit fra i membris di un grup che al impegne ducj a doprâ une cierte metodologjie, massime une rapresentazion simboliche, un sisteme di misure e sim.) convenzion, altr.trad. abitudin, costum, ûs, usance
    • un alfabeto adottato per convenzione, un alfabet doprât par convenzion
    3a
    s.f. [CO] (spec. tal pl., mût di pensâ e di compuartâsi tipic di une comunitât, di une societât che pal solit la plui part de int i va daûr) convenzion, altr.trad. costum, ûs, usance
    • seguire le convenzioni sociali, lâ daûr des convenzions sociâls
    3b
    s.f. [CO] spres. (spec. intal setôr artistic e leterari, imitazion ordenarie e impersonâl di un model, rispiet passîf di un precet) convenzion, altr.trad. model
    • il suo stile segue le convenzioni del momento, il so stîl al va daûr aes convenzions dal moment
    4
    s.f. [OB] (riunion di personis) convenzion, assemblee, adunance
    5a
    s.f. [TS] polit. (assemblee soredut legjislative) convenzion
    (vt. convention)
    5b
    s.f. [TS] stor. (par anton., cu la iniz. maiusc., assemblee legjislative che fra il 1792 e il 1795 e à guviernât la France e che e à elaborât la costituzion de prime Republiche) Convenzion