Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

conservare v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [FO] (tignî cont alc) conservâ, tignî cont, vuardâ, viodi, altr.trad. custodî, tignî
    • conservare i fogli nell'album, tignî cont i sfueis intal album
    • conservava le sue farfalle come monete d'oro, al viodeve des sôs paveis nancje che a fossin monedis di aur
    (massime pai aliments, tignîju di cont di mût che no ledin di mâl) conservâ, tignî, tignî cont, altr.trad. custodî, tignî
    • conservare il latte nel frigo, tignî il lat intal frigo
    1b
    v.tr. [FO] fig. (mantignî une situazion, alc che si à vût) tignî, conservâ, mantignî, altr.trad. tignî dûr, travuardâ
    • conservare la pensione di reversibilità, conservâ la pension di reversibilitât
    • mantenere il cognome sloveno, mantignî il cognon sloven
    (vê inmò, no vê pierdût alc) conservâ, mantignî, altr.trad. tignî, tignî dûr
    • conservò il suo ottimismo fino alla fine, al mantignì il so otimisim fin ae fin