Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

conquista s.f.

  1. 1
    s.f. [AU] (il concuistâ e il so risultât) concuiste, altr.trad. acuist, ocupazion, sudizion
    • la conquista di Aquileia da parte degli Unni, la concuiste di Aquilee di bande dai Uns
    • avere ambizioni di conquista, vê brame di concuiste
    (il teritori, la robe concuistade) concuiste, altr.trad. acuist, avê, possediment, possès, possession
    • nel 1420 il Friuli centroccidentale entrò a far parte delle conquiste veneziane in terraferma, intal 1420 il Friûl centriocidentâl al jentrà tes concuistis venezianis di tiere ferme
    2
    s.f. [AU] fig. (il rivâ a un fin, l'otignî un risultât) concuiste, altr.trad. acuist, otigniment
    • la conquista dell'indipendenza, la concuiste de indipendence
    (progrès intun ciert setôr) concuiste, altr.trad. acuist, cjatade, discuvierte, progrès, scuvierte
    • le conquiste della tecnica, lis concuistis de tecniche
    3a
    s.f. [AU] fig. (rivâ a vê l'amôr di un om o di une femine) concuiste
    • fare conquiste, fâ concuistis
    3b
    s.f. [AU] (la persone che e je stade concuistade) concuiste
    • mi ha presentato la sua nuova conquista, mi à fat cognossi la sô gnove concuiste