Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

conoscenza s.f.

  1. 1a
    s.f. [FO] (cognossi alc, vê un complès di nozions organizadis) cognossince, altr.trad. cognizion
    • la conoscenza delle lingue straniere è un passaporto per il mondo, la cognossince des lenghis forestis e je un passepuart pal mont
    (il complès des cognizions che si àn) cognossince
    • la poca conoscenza che ho della questione non mi consente di esprimere un'opinione, la pocje cognossince che o ai de cuistion no mi permet di dî la mê
    1b
    s.f. [FO] (il cognossi che si cuiste cul studi) cognossince, altr.trad. culture, savê, sience
    • la sua conoscenza della matematica è migliorata, la sô cognossince de matematiche e je lade in miôr
    (la facoltât di cjapâ sù cognizions che al à il cerviel) cognossince
    • la conoscenza umana aumenta con lo sviluppo della scienza, la cognossince umane e aumente cul svilup de sience
    1c
    s.f. [FO] (tal pl., ce che al è esperience ingrumade) cognossince, altr.trad. cognizion, nozion
    • le conoscenze accumulate ci permisero di risolvere il problema, lis cognossincis metudis adun nus permeterin di risolvi il probleme
    2a
    s.f. [FO] (vê relazion di cognossince di personis) cognossince
    • ha trovato lavoro grazie alla conoscenza di persone importanti, al à cjatât un puest in graciis de cognossince di personis impuartantis
    2b
    s.f. [FO] (cdn. che si cognòs ma che no si à rapuarts di amicizie) cognossince, cognossint, altr.trad. contat, poie, rimpin
    • non è un mio amico, ma solo una conoscenza, nol è un gno amì, ma dome un cognossint o ancje une cognossince