Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

congedo s.m.

  1. 1
    s.m. [AD] (permès di lâ vie) cumiât
    • gli ospiti presero congedo in mattinata, i ospits a cjaparin cumiât in matinade
    (separazion) cumiât
    (salûts che a vegnin prime di une separazion) cumiât
    • il congedo dai parenti è stato allegro, il cumiât dai parincj al è stât legri
    2
    s.m. [AD] (fin de naie) congjêt
    • mancano tre giorni al congedo, a mancjin trê dîs al congjêt
    (stât dal militâr che al à finît servizi) congjêt
    • un ufficiale in congedo, un uficiâl in congjêt
    3
    s.m. [AD] (licence dade ai dipendents publics) congjêt, altr.trad. licence, spiete
    • il segretario ha chiesto il congedo per motivi di studio, il segretari al à domandât congjêt par resons di studi
    4
    s.m. [TS] scol. (posizion di un student che al à domandât trasferiment intune altre universitât) congjêt
    5
    s.m. [TS] lit. (part finâl de messe) congjêt
    6
    s.m. [TS] st.teatr. (lis batudis finâls di un test, li che si sclarìs la morâl de opare) morâl
    (salût fat al public de bande dai atôrs cuant che al è finît il spetacul) salût