Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

confermare v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [FO] (dimostrâ la veretât di un fat, di une opinion, di une teorie) confermâ, fâ vêr, altr.trad. aprovâ, dimostrâ, fâ bon, laudâ, ribati
    • il medico ha confermato che il bambino ha il morbillo, il miedi al à confermât che il frut al à il varuscli
    1b
    v.tr. [FO] (ribati la validitât di alc) confermâ, ribati, altr.trad. certificâ, dimostrâ, fâ bon, fâ vêr, omologâ, provâ, ratificâ, testificâ
    • la verifica conferma i dati del giorno prima, la verifiche e conferme i dâts dal dì prin
    • i notiziari della sera confermeranno la bella novità, i notiziaris de sere a confermaran la biele gnove
    1c
    v.tr. [FO] (mantignî la validitât di alc za stabilît) confermâ, ribati, altr.trad. fâ vêr, garantî, sigurâ
    • confermava sempre la sua versione, al ribateve indenant la sô version
    2
    v.tr. [FO] fig. (rinfuarcî alc) confermâ, rinfuarcî, altr.trad. fâ bon, fâ vêr, fortificâ
    • la stima che provo per te è confermata dal tempo, la stime che o ai par te e je rinfuarcide dal timp
    3
    v.tr. [FO] (mantignî cdn. intune incarghe o posizion che al veve za) confermâ, riconfermâ
    • l'amministratore fu confermato nella sua carica da tutta l'assemblea, l'aministradôr al fo confermât inte sô incarghe di dute la assemblee
    4
    v.tr. [TS] bancj. (impegnâsi viers di une bancje a garantî la solvence di une altre persone che e domande un prestit) confermâ, garantî