Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

concepire v.tr.

  1. 1
    v.tr. [AU] (di femine o di bestie, determinâ la formazion e il svilup di un embrion e puartâlu dentri di se) concepî, altr.trad. comprâ, procreâ
    • concepì un figlio, e concepì un fi
    2
    v.tr. [AU] fig. (tacâ a sintî dentri di se) provâ, sintî, nassi, altr.trad. covâ
    • egli concepì un forte sentimento di stima nei tuoi confronti, lui al sintì o ancje al provà o ancje al nassè un sintiment fuart di stime par te
    3a
    v.tr. [AU] fig. (capî) concepî, altr.trad. capî
    • non riesco a concepire il tuo modo di pensare, no rivi a concepî il to mût di pensâ
    (interpretâ) concepî, altr.trad. calcolâ, considerâ, interpretâ, intindi
    • concepisco la lettura come sviluppo culturale, o concepìs la leture tant che svilup de culture
    3b
    v.tr. [AU] (progjetâ, ideâ) concepî, inmaneâ, altr.trad. imagjinâ, pensâ, progjetâ
    • l'assassino aveva concepito un piano perfetto, il sassin al veve concepît un plan perfet
    (di un test, discors e v.i., struturâ, dâ dongje intune maniere) concepî, altr.trad. pensâ
    • la fiaba è concepita come un insieme di fasi, la flabe e je concepide tant che une serie di fasis