Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

commissione 1 s.f.

  1. 1
    s.f. [AU] (ce che si da di fâ a cdn., cuntun obietîf ben individuât) incarghe, comission, altr.trad. afâr, assum, câs, comant, facende, funzion, impegn, incombence, intric, mandât, mes, negozi, vore
    • portare a termine una commissione, puartâ insom une comission
    2
    s.f. [AU] (ricompense che e spiete a cui che al fâs di sensâr o di rapresentant) comission, altr.trad. compens, davê, percentuâl, ricompense
    • il mediatore ha incassato la commissione che gli spettava, il sensâr al à tirât la comission che i tocjave
    • chiede una commissione troppo alta, al domande une comission masse alte
    3
    s.f. [AU] (ricompense che i tocje a une bancje, cuant che e à la deleghe di paiâ boletis, comprâ titui, e v.i.) comission, altr.trad. compens, davê
    • quant'è la commissione per cambiare gli euro in dollari?, trop ise la comission par cambiâ i euros in dolars?
    4
    s.f. [AU] (massime tal pl., pratichis o compris di pôc valôr di fâ) comission, altr.trad. cefâ, dafâ, impegn, incombence
    • questa mattina ho fatto alcune commissioni, vuê di matine o ai fat cualchi comission
    • uscire per delle commissioni, lâ fûr par cualchi comission
    5
    s.f. [AU] (grup di personis che al à di davuelzi ciertis funzions o une incjarie lavorant adun) comission, altr.trad. coleç, comitât, consei, delegazion, deputazion, jurie, zonte
    • oggi è stata eletta la commissione edilizia, vuê a àn elete la comission edilizie
    6
    s.f. [TS] cum. (vt. ordinazione)