Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

coltivare v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [FO] (lavorâ un teren par che al deventi produtîf) coltivâ, meti, coltâ, tignî
    • coltivano il campo a frumento, a tegnin il cjamp a forment
    • coltivano per vendere i prodotti, a coltivin par vendi i prodots
    (curâ lis plantis par che a dedin flôrs e pomis) coltivâ, meti, coltâ, tignî
    • in Carnia si coltivano patate e fagioli, in Cjargne si coltivin patatis e fasûi
    1b
    v.tr. [FO] (di perlis, produsilis artificialmentri) coltivâ, altr.trad. arlevâ
    • in quel tratto di mare si coltivano le perle, in chel toc di mâr si coltivin lis perlis
    2
    v.tr. [FO] fig. (miorâ, curâ, svilupâ, fâ cressi) coltivâ, educâ, tignî, altr.trad. curâ, miorâ, promovi, sfrancjâ, svilupâ
    • è bene coltivare la cultura locale, al è ben coltivâ la culture locâl
    (vê tes intenzions) covâ, altr.trad. clucî, coltivâ, nudrî
    • coltivo quel progetto da anni, o covi chel progjet za di agns
    3
    v.tr. [TS] miner. (gjavâ il minerâl) sfrutâ
    • quella miniera non è più coltivata, chê miniere no je plui sfrutade