Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

cogliere v.intr., v.tr.

  1. 1
    v.tr. [FO] (spec. di rosis e di pomis, cjoli stacant de plante o dal teren) cjapâ sù, tirâ sù, cjoli sù, altr.trad. crevâ, çumâ, dispecolâ, dispicjâ, racuei, spiulâ
    • ho colto delle mele, o ai cjapât sù cualchi miluç
    • per chi cogli quei fiori?, par cui cjapistu sù chês rosis?
    (cjapâ in gjenar) cjoli, cjapâ sù, cjoli sù, altr.trad. aurî, racuei
    • sono andato a cogliere legna, o soi lât a cjapâ sù lens
    • cogliere l'acqua, cjoli la aghe
    fig. racuei, altr.trad. aurî, racuei
    • cogliere i risultati del proprio impegno, racuei i risultâts dal so lavôr
    2
    v.tr. [FO] (capî il sens) capî, altr.trad. cucâ, imbrucjâ, induvinâ, intivâ, nasâ, olmâ, sintî
    • hai colto l'importanza di quello che ti è stato detto?, âstu capît la impuartance di ce che ti àn dit?
    3
    v.tr. [FO] (cjoli sù cu lis mans, cuntun imprest, ancje fig.) cjoli, cjapâ, altr.trad. becâ, brincâ, cjatâ, grampâ, inclapâ, ingrampâ, intivâ, scuaiâ, smicjâ, strenzi
    • cogliere un'occasione, cjapâ une ocasion
    • cogliere al laccio, cjapâ intal laç
    (cjapâ di sorprese) cjapâ, altr.trad. becâ, brincâ, cucâ, gafâ, grampâ, inclapâ, intivâ, scuaiâ, smicjâ
    • lo hanno colto mentre rubava, lu àn cjapât intant che al robave
    • ci ha colto per strada un temporale, nus à cjapât pe strade un burlaç
    4
    v.intr., v.tr. [CO] (di alc o cdn., che al rive a colpî) cjapâ, altr.trad. bati, becâ, , da jù, imbrucjâ, petâ, pocâ, rivâ, stocâ
    • il proiettile ha colto il bersaglio, il proietil al à cjapât il bersai
    [CO] pop. (ancje ass., capî) rivâ, altr.trad. bati, becâ, , da jù, imbrucjâ, petâ, pocâ, rivâ, stocâ
    • non ci coglie, no i rive
    5
    v.tr. [TS] mar. (vt. addugliare)