Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

citare v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [AU] (riferî testualmentri tant che esempli o declarazion) citâ, altr.trad. mostrâ, nomenâ, riferî, ripuartâ, tirâ fûr
    • citare un passo di Cicerone, citâ un toc di Ciceron
    (puartâ indenant tant che model) citâ, nomenâ
    • citare Manzoni come il miglior scrittore italiano, nomenâ Manzoni tant che il miôr scritôr talian
    1b
    v.tr. [AU] (doprâ dentri di un so test, spec. un saç, riferint un o plui tocs, e metint in note i dâts bibliografics) citâ, altr.trad. nomenâ
    • citare un articolo scientifico, citâ un articul sientific
    (indicâ un dât bibliografic) citâ
    • citare il luogo e la data di edizione, citâ il lûc e la date di edizion
    1c
    v.tr. [AU] (ricuardâ un discors, une cjacarade, un argoment e v.i.) citâ, tirâ fûr, altr.trad. contâ
    • citare la trama di un libro, citâ la trame di un libri
    • citare un caso capitato ad un amico, tirâ fûr un câs sucedût a un amì
    2
    v.tr. [TS] dir. (clamâ denant di un magjistrât tant che cuintripart, acusât o testemoni) citâ, clamâ in tribunâl, altr.trad. clamâ in judizi, fâ cause