Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

circo 1 s.m.

  1. 1
    s.m. [TS] stor. (inte Rome antighe, edifici cun scjalinadis pal public che a cenglavin une arene a forme di U, destinât aes corsis dai cjavai, e in cualchi câs a altris spetacui) circ
    • i giochi del circo, i zûcs dal circ
    2
    s.m. [AU] (costruzion mobile fate di un tendon che al cuvierç lis scjalinadis pal public e une arene dulà che si tegnin spetacui itinerants comics, di bestiis, di acrobaziis e v.i.) circ, circul, altr.trad. salts
    • il mondo del circo, il mont dal circ
    • portare i bambini al circo, menâ i fruts al circ
    • hanno montato il tendone del circo, a àn montât il tendon dal circul
    3a
    s.m. [CO] (il complès dai atletis e des scuadris che a pratichin une dissipline sportive e a partecipin a ducj i incuintris sportîfs internazionâi) circ
    • il circo bianco è arrivato in Austria per le olimpiadi invernali, il circ blanc al è rivât in Austrie pes olimpiadis di Invier
    • il circo dell'atletica leggera, il circ de atletiche lizere
    (ambient vivarôs e animât) circ
    • il circo della moda, il circ de mode
    • il circo dello spettacolo, il circ dal spetacul
    3b
    s.m. [CO] spres. (situazion o ambient pôc seri) circ, comedie, cine
    • il circo della politica, il circ o ancje il cine de politiche
    • questa casa è un circo!, cheste cjase e je un circ!
    • non voglio circo nella mia classe, no ai voie di vê circ o ancje comedie inte mê classe
    4
    s.m. [TS] gjeol. (vt. circo glaciale)