Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

chiave s.f.

  1. 1
    s.f. [FO] (imprest, pal solit di metal, doprât par sierâ o vierzi une sieradure) clâf
    • un mazzo di chiavi, un mac di clâfs
    • la chiave della porta di casa, la clâf de puarte di cjase
    • girare la chiave a sinistra, zirâ la clâf a man çampe
    • chiudere una porta a chiave, sierâ une puarte a clâf
    (tant che simbul di autoritât, podê, comant e v.i.) clâf, altr.trad. tamon
    • tenere le chiavi dell'impresa, tignî lis clâfs de imprese
    clâf
    • offrire le chiavi della città, ufrî lis clâfs de citât
    2a
    s.f. [FO] fig. (ce che al permet di capî alc o di rivâ a di un ciert risultât) clâf
    • la chiave della vicenda, la clâf de vicende
    • la chiave del problema è la prima cifra, la clâf dal probleme e je la prime cifre
    • la chiave dei buoni risultati da lui raggiunti sta nel suo impegno, la clâf dai bogns risultâts che al è rivât e je che i da dentri
    2b
    s.f. [FO] (peraule, numar e v.i. che al permet di decifrâ comunicazions in codiç, risolvi zûcs) clâf
    • trovare la chiave di un rebus, cjatâ la clâf di un rebus
    [TS] zûcs (tai scacs, la prime e uniche mosse che e permet di risolvi un probleme) clâf
    2c
    s.f. [CO] (lûc strategjic di impuartance fondamentâl pe economie o pe difese di un teritori) clâf
    • quella vallata è la chiave della zona, chê valade e je la clâf de zone
    2d
    s.f. [CO] (in funzion adi.inv., di impuartance di fonde, decisive, determinant) clâf
    • la parola chiave di un racconto, la peraule clâf di une conte
    • la figura chiave di tutta la vicenda, la figure clâf di dute la vicende
    3a
    s.f. [CO] (dispositîf di metal par cjariâ imprescj a suste) clâf
    • girare la chiave dell'orologio a pendolo, zirâ la clâf dal orloi a mûr
    (dispositîf di metal par acuardâ struments musicâi a cuarde) clâf
    3b
    s.f. [CO, TS] tecn. (imprest di metal doprât par strenzi vîts, bulons e v.i.) clâf
    • passami la chiave numero due per quel bullone, passimi la clâf numar doi par chel bulon
    3c
    s.f. [TS] arm. (tes sclopis a cane che si vierç su di un manaçon orizontâl, component de part sore dal bloc di sieradure, doprade par vierzi la arme) clâf
    3d
    s.f. [TS] mus. (tai struments a flât, imprest mecanic che al vierç e al siere cualchidun dai bûs dal strument) clâf
    4
    s.f. [TS] arch. (vt. chiave di volta)
    5
    s.f. [TS] mus. (segn grafic che al vierç il pentagram segnant la altece des notis) clâf
    • suoniamo in chiave di violino, o sunìn in clâf di violin
    6
    s.f. [TS] metr. (te cjançon antighe, viers che al lee la front, la sirme di une stanzie e la rime cul ultin viers de front) clâf, altr.trad. diesi, front
    7
    s.f. [TS] mar. (tres di fier metût te part sot dal pâl de gabie par no lassâlu scori jù viers il bas) clâf
    8
    s.f. [TS] sport (te lote, prese su di une articolazion, par fâle movi in sens contrari a chel normâl) clâf