Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

che 2 coniun.

  1. 1
    coniun. [FO] (denant di proposizion obietive, proposizion subietive e proposizion declarative, cul verp tal indicatîf o tal coniuntîf) che
    • vedo che sei arrivato, o viôt che tu sês rivât
    • pare che farà più freddo, al somee che al vignarà plui frêt
    • credo che tu abbia ragione, o crôt che tu vebis reson
    • si pensava che sarebbe andata bene, si pensave che e sarès lade ben
    2
    coniun. [FO] (denant di proposizion causâl cul verp tal indicatîf o tal coniuntîf) che
    • prendi l'ombrello che piove, cjape sù la ombrene, che al plûf
    3
    coniun. [FO] (denant di proposizion consecutive cul verp tal indicatîf o tal coniuntîf) che
    • parla che sembra un libro stampato, al fevele che al somee un libri stampât
    • è così bravo che sembra un professionista, al è tant brâf che al somee un professionist
    (in locuzion coniuntive) che
    • ha faticato in misura tale che ora è sconvolto, al à sfadiât in misure tâl che cumò al è strassomeât
    • siamo arrivati al punto che non si sa più cosa fare, o sin rivâts al pont che non si sa plui ce fâ
    4
    coniun. [FO] (denant di une proposizion finâl cul verp tal coniuntîf) che
    • mi chiamano che vada a casa, mi clamin che o ledi cjase
    • ti hanno telefonato che tu consegni il lavoro domani, ti àn telefonât che tu consegnis il lavôr doman
    5
    coniun. [FO] (denant di proposizion temporâl cul verp tal indicatîf) che
    • parte da casa alla mattina che è ancora buio, al partìs di cjase a buinore che al è ancjemò scûr
    • sono cinque anni che ci conosciamo, a son cinc agns che si cognossìn
    (postponût a di un participi passât prime dal verp jutori) che
    • mangiato che aveva, si è messo a dormire, mangjât che al veve si è metût a durmî
    (in cetantis locuzions) che
    • prima che finisca la settimana, prime che e finissi la setemane
    • dopo che sarò partito, daspò che o sarai partît
    • ogni volta che vado in quel parco lo vedo, ogni volte che o voi in chel zardin lu viôt
    6
    coniun. [FO] (denant di proposizion condizionâl cul verp tal coniuntîf in ciertis locuzions) che
    • in caso che serva, sarò a disposizione, tal câs che al coventi o sarai a disposizion
    • posto che si faccia così, si risparmierà, met che si fasi cussì, si sparagnarà
    7
    coniun. [FO] (denant di proposizion ecetuative, daspò di une frase negative) che
    • non resta null'altro che accettare la situazione, al reste dome che acetâ la situazion
    • non ci mancava altro che quell'incidente, no i mancjave altri che chel incident
    (in locuzion coniuntive) che
    • eccetto che a te lo spettacolo è piaciuto a tutti, gjave che a te, il spetacul i è plasût a ducj
    • a meno che non piova pensavo di fare un giro in bicicletta, in fûr che al plovi o pensavi di fâ un zîr in biciclete
    • se non fosse che è già partito, si dovrebbe chiedergli cosa ne pensa, se nol fos che al è za partît, si varès di domandâi ce che al pense
    8
    coniun. [FO] (denant di proposizion limitative cul verp tal coniuntîf) che
    • che sappia io, non ci sono novità, che o sepi jo, no son gnovis
    9
    coniun. [FO] (denant di proposizion otative o imperative cul verp tal coniuntîf) che
    • che Dio lo fulmini!, che Diu lu strafulmini!
    • che faccia in fretta!, che al fasi di premure!
    (denant di proposizion concessive cul verp tal coniuntîf) che
    • se vuole, che si fermi pure, se al vûl, che al si fermi ancje
    10
    coniun. [FO] (si lu dopre a larc in comparazions, par introdusi proposizions compararativis esplicitis, cul verp tal condizionâl, tal coniuntîf o tal indicatîf) che
    • fare meglio che si può, fâ miôr che si pues
    • correre più svelto che si riesce, cori plui svelt che si rive
    (denant dal secont tiermin di paragon in alternative a 'di' che al è obligatori in altris situazions) che, che no
    • meglio questo che quello, miôr chest che no chel altri
    • è più veloce a studiare che a lavorare, al è plui svelt a studiâ che no a lavorâ
    fam. (denant dal secont tiermin dal comparatîf di avualance) che
    • è stato danneggiato tanto questo muro che quello, al à vût dam tant chest mûr che chel
    (al forme espressions di valôr superlatîf) che
    • essere più convinto che mai, jessi plui sigûr che mai
    • avere tanta fretta che mai, vê tante premure che mai
    11
    coniun. [FO] (al à funzion di coordenament in espressions corelativis) che
    • sia che ci piaccia sia che non ci piaccia, sei che nus plasi, sei che no nus plasi
    • sia che arrivi, sia che no, sei che al rivi, sei che no o ancje che al rivi o che nol rivi
    (ancje impropri tal puest de espression corelative) che
    • sia questo che quello, sei chest che chel