Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

carico 1 s.m.

  1. 1
    s.m. [AU] (il cjamâ robis) cjame, altr.trad. carghe, cjamâ
    • sono cominciate le operazioni di carico, a son tacadis lis operazions di cjame o ancje lis operazions par cjamâ
    2
    s.m. [AU] (ce che si cjame) cjame, altr.trad. bagai, bast, baste, cjarie, fagot, pês, pesâr
    • un carico di mele, une cjame di miluçs
    • un carico leggero, une cjame lizere
    (grande cuantitât) grum, altr.trad. frac, mont, sglavin, sglavinade, slac, vore
    • un carico di botte, un grum di legnadis
    3
    s.m. [AU] fig. (oblic, compit) cjame, caric, altr.trad. grum, impegn, oblic, pês
    • un gran carico di lavoro, un grant caric di lavôr
    (responsabilitât) cjame, caric, altr.trad. impegn, oblic, responsabilitât
    • il carico dei figli, il caric dai fîs
    4
    s.m. [AU] (pês) pês, cjame, altr.trad. caric, pression
    • le travi reggono il carico del tetto, lis trâfs a tegnin sù il pês o ancje la cjame dal cuviert
    5
    s.m. [TS] zûcs (te briscule, l'as e il trê no di briscule) caric
    [CO] coloc. (argoment fuart) as, caric
    • con questa frase ha calato il carico, cun cheste frase al à molât jù l'as o ancje il caric
    6
    s.m. [TS] eletr. (vt. circuito di carico)