Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

briga s.f.

  1. 1a
    s.f. [CO] (cuistion une vore fastidiose) impaç, altr.trad. beghe, berdei, gredei, intric, naine, rogne, secjade, tedei, traine
    • nuove telefonate, nuove brighe, altris telefonadis, altris impaçs
    • prendersi la briga di avvertire, viodi di visâ
    1b
    s.f. [CO] (situazion dificile) intric, berdei, imberdei, traine, altr.trad. criche, imbroi, pastiç
    • è finito in una bella briga!, al è lât a finîle intune biele traine!
    2
    s.f. [CO] (situazions no claris par onestât) truc, maneç, altr.trad. cabule, imbroi, intric, rizîr
    • lo hanno preso in nuove brighe, lu àn cjapât dentri in trucs gnûfs