Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

bere s.m., v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [FO] (gloti licuits) bevi, altr.trad. parâ jù
    • bere un bicchier d'acqua, bevi une tace di aghe
    • bere una birra alla spina, bevi une bire di spine
    • bere vino, bevi vin
    • bere un succo di frutta, bevi un struc di pome
    • bere in una sorsata sola, bevi intun flât
    (tal câs di ûfs une vore frescs, supâ) bevi, altr.trad. supâ
    • bere un uovo, bevi un ûf
    • uova da bere, ûfs di bevi
    (in espressions metaforichis, tant a dî la robe plui semplice dal mont) bevi
    • facile come bere un bicchier d'acqua, facil tant che bevi un ûf
    fig. (vê plasê o dolôr)
    • bere al calice del piacere, gjoldi
    • bere al calice del dolore, patî
    (stâ atent a alc)
    • bere le parole di qcn., scoltâ atent lis peraulis di cdn.
    • bere il viso di qcn., cjalâ atent lis peraulis di cdn.
    1b
    v.tr. [FO] (ass., bevi alcolics) bevi, altr.trad. bagnâ il bec
    • pagare da bere, paiâ di bevi
    • bere come una spugna, bevi come une plere
    • bere come un otre, bevi come la gorne
    • meglio berci sopra!, miôr butâle tal bevi!
    1c
    v.tr. [FO] (bevi masse alcolics, jessi alcolizât) bevi, altr.trad. bevaçâ, incjocâsi, sbevaçâ
    • sarebbe una brava persona ma ha il vizio di bere, al sarès un galantom ma al à il vizi di bevi
    • si è bevuto tutti i soldi che aveva, si à bevût ducj i bêçs che al veve
    1d
    v.tr. [FO] (spec. ass., fâ un brindis) bevi, altr.trad. trincâ
    • questo giro lo beviamo alla tua salute, chel zîr ca lu bevìn ae tô salût
    1e
    v.tr. [FO] (ass., bevi aghe cence volê tal nadâ) bevi, altr.trad. gloti
    • imparare a respirare senza bere, imparâ a respirâ cence bevi
    2a
    v.tr. [FO] (di tiere, plantis, len e diviers materiâi, supâ sù aghe o altris licuits) bevi sù, altr.trad. bevi, supâ
    • i fiori hanno già bevuto tutta l'acqua del sottovaso, lis rosis a àn bielzà bevût sù dute la aghe dal sotvâs
    • le tavole bevono più impregnante di quello che pensavo, lis breis a bevin sù plui impregnant di ce che o pensavi
    • i mattoni bevono acqua, i modons a bevin sù aghe
    2b
    v.tr. [FO] (di motôrs e sim., consumâ carburant) bevi
    • cerco una macchina che beva poco, o cîr une machine che e bevi pôc
    2c
    v.tr. [FO] fig. (fâ alc cun facilitât) mangjâ
    • bersi due chilometri, mangjâsi doi chilometris
    (bati cun facilitât) mangjâ
    • era il campione ma lo sfidante se l'è bevuto, al jere il campion ma il sfidant sal à mangjât
    3
    v.tr. [FO] (crodi a dut ce che si conte) bevi, altr.trad. parâ jù
    • gli fanno bere quello che vogliono, i fasin bevi bevi ce che a vuelin
    4
    v.tr. [TS] sport (tal biliart, pierdi ponts butant jù i çoncs cu la bale di chel che al poche) bevi
  2. 1
    s.m. [CO] (dome sing. ce che si bêf, spec. alcolics) bevi
    • io penso al bere, tu porta da mangiare, jo o pensi al bevi, tu puarte di mangjâ
    (il vizi dal bevi) bevi, altr.trad. vin
    • lascia il bere!, mole il bevi!
    • il bere fa male, il bevi al fâs mâl