Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

battere s.m., v.intr., v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [FO] (dâ jù plui voltis su di alc) bati
    • battere chiodi, bati clauts
    • battere il tappeto, bati il tapêt
    • battere i panni, bati i vistîts
    • battere i materassi, bati i jets
    1b
    v.tr. [FO] (dâ jù, petâ jù a cdn.) petâ, pacâ, altr.trad. bati, çocâ, , dâ jù, petâ jù
    • il padre lo ha battuto, so pari lu à petât o ancje i à petât
    1c
    v.tr. [FO] (bati par dividi i grans de bule o dal curubul) bati, tibiâ, altr.trad. scomâ
    • battere il grano, tibiâ il forment
    • battere i fagioli, bati i fasûi
    (bati par fâ colâ) davoni, scomâ, bati
    • battere le nocciole, bati nolis
    • battere le noci, bati coculis
    1d
    v.tr. [FO] (segnâ cun colps o bots) bati, altr.trad. tignî
    • le campane hanno battuto le tre, lis cjampanis a àn batût trê bots
    • battere il piede suonando la chitarra, bati il pît sunant la ghitare
    1e
    v.tr. [TS] sport (massime tal balon, tirâ la bale par tacâ o par tornâ a tacâ il zûc daspò di une infrazion) bati
    • battere una punizione, bati une punizion
    • battere un calcio di rigore, bati un rigôr
    1f
    v.tr. [TS] sport (tal tenis, tal volley o bale a svol e v.i., fâ une batude, ancje ass.) bati, altr.trad. servî
    • battere la palla decisiva, bati la bale decisive
    • ha battuto lungo, al à batût lunc
    2a
    v.tr. [FO] (dâ un colp, pocâ cence volê cuintri di alc) bati, petâ, dâ dentri, altr.trad. petâ dentri, pocâ
    • attento a non battere la testa, stâ atent di no bati il cjâf
    2b
    v.tr. [CO] (movi svelte une part dal cuarp) bati, altr.trad. sbatacolâ
    • battere le ali, bati lis alis
    • battere la coda, bati la code
    • battere le ciglia, bati i ceis
    3
    v.tr. [CO] (scrivi cuntun imprest a tastiere) bati, altr.trad. scrivi
    • il testo deve essere battuto a macchina, il test al à di sei batût a machine
    4
    v.tr. [TS] milit. (colpî un obietîf cun tancj tîrs di artiliarie) bati
    • il settore è stato battuto da fuoco intenso, il setôr al è stât batût di fûc fis
    5a
    v.tr. [CO] (passâ pardut, soredut par cirî alc) passâ, bati, altr.trad. compassâ, perlustrâ, stazâ, talpinâ, zirâ
    • abbiamo battuto il bosco in cerca di funghi, o vin passât il bosc a cirî foncs
    • la polizia batte il quartiere, la polizie e bat il cuartîr
    fig. (sielzi tra plui pussibilitâts par rivâ a di un obietîf) sielzi, cjapâ, bati, altr.trad. cjoli
    • battere una pista sbagliata, bati o ancje sielzi une piste falade
    5b
    v.intr. [CO] (prostituîsi su la strade) bati, bati il marcjepît
    • la ragazza batteva da tre mesi, la fantate e bateve il marcjepît di trê mês incà
    6
    v.tr. [FO] (vinci cdn.) bati, lâ parsore, altr.trad. avanzâ, passâ, sbaraiâ, superâ, vinci
    • battere gli avversari, bati i aversaris
    • sono riuscito a battere il campione, o soi rivât a bati il campion
    (jessi miôr di cdn.) bati, altr.trad. superâ, vinci
    • battere in furbizia, bati in furbetât
    • battere nella forza, bati te fuarce
    (miorâ) bati, altr.trad. superâ, vinci
    • battere il primato mondiale, bati il primât mondiâl
    7
    v.tr. [TS] topogr. (rilevâ la posizion planimetriche e altimetriche cul partî dal pont di stazion) bati
    • bisogna battere le quote, bisugne bati lis cuotis
    8a
    v.intr. [FO] (pocâ su alc) bati, petâ, altr.trad. dâ dentri, petâ dentri, pocâ
    • battere col sedere per terra, bati cul cûl par tiere
    8b
    v.intr. [FO] (colâ su alc, soredut cun regolaritât) bati, altr.trad. , petâ
    • la pioggia batte sui coppi, la ploie e bat sui cops
    fig. bati
    • il sole batte sul versante meridionale della montagna, il soreli al bat su la cueste meridionâl de mont
    8c
    v.intr. [CO] (bati par che a vierzin) tucâ, bati, altr.trad. pocâ
    • battere alla porta, bati la puarte
    9
    v.intr. [FO] (pulsâ) bati, altr.trad. palpitâ, pocâ, pulsâ
    • il cuore batte con regolarità, il cûr al bat regolâr
    • sento il cuore che mi batte in testa, o sint il cûr che mi bat tal cjâf
    (pulsâ plui fuart dal normâl, par fadie, emozion, pôre e sim.) bati, tremâ, altr.trad. palpitâ, scampanotâ
    • mi batteva il cuore per la gran corsa, mi bateve il cûr pe grande corse
    • le batteva il cuore per la paura, i tremave il cûr di pôre
    fig. (in loc.v., inamorâ)
    • fare battere il cuore a un ragazzo, fâ bati il cûr a un fantat
    10
    v.intr. [CO] fig. (insisti) bati, bati dûr, altr.trad. tamburâ, tontonâ
    • batteva su quell'argomento, al bateve dûr su o ancje al tocjave chel cantin
    • battere e ribattere, bati e tornâ a bati
    11a
    s.m. [TS] mus. (dome sing., segnâl di ritmi di un diretôr di orchestre, di un mestri di musiche) bati
    • il maestro batte il tempo, il mestri al bat il timp
    11b
    v.tr. [TS] mus. (dome sing., timp fuart di une batude musicâl) bati
    • cominciare in battere, scomençâ in bati