Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

asse 2 s.m.

  1. 1
    s.m. [AD] (linie ideâl che e lee dôs estremitâts di un cuarp o di une figure passant pal centri) as
    • lungo l'asse del cilindro, dilunc dal as dal cilindri
    2
    s.m. [TS] mat. (linie che e forme l'element di base di un sisteme di riferiment) as
    3
    s.m. [TS] arch. (linie ideâl che e passe pal centri di un edifici o par cualchi sô part) as
    4
    s.m. [TS] aer., mar. (linie di riferiment par dâ la posizion di un avion o di une nâf) as
    5
    s.m. [TS] gjeol. (linie che e incrose la zone di massime curvadure di une plee di crets) as
    6
    s.m. [CO] (linie di comunicazion in traspuarts impuartante) as, vie mestre
    • l'asse stradale da Udine a Tolmezzo, l'as stradâl di Udin a Tumieç
    (itinerari par davuelzi operazions determinadis) as, dreture, altr.trad. vie mestre
    • questo è l'asse preferenziale, cheste e je la vie mestre o ancje l'as preferenziâl
    7
    s.m. [TS] anat. (vt. epistrofeo)
    8
    s.m. [TS] mec. (element mecanic, massime a sezion cilindriche, là che si metin lis ruedis) as
    (vt. albero1)
    (vt. assiale)
    (vt. sala2)
    9
    s.m. [TS] stor. (pat politic tra dôs o plui nazions indicât cul non des capitâls) as
    • l'asse Roma Berlino fu firmato da Hitler e Mussolini, l'as Rome Berlin al fo firmât di Hitler e Mussolini