Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

approccio s.m.

  1. 1
    s.m. [CO] (il lâ dongje) svicinament, altr.trad. lâ dongje, rivâ dongje, svicinâsi
    • col mare grosso l'approccio alla riva non fu facile, cul mâr in burlaç il svicinament o ancje svicinâsi ae rive nol è stât facil
    2a
    s.m. [TS] milit. (manovre par rivâ dongje dal fuart dal nemì) svicinament
    2b
    s.m. [TS] milit. (intai assedis, complès di struturis che a permetin di rivâ cuvierts sot de postazion assediade) svicinament
    3
    s.m. [TS] sport (intal alpinisim, complès dai moviments par rivâ sul principi de assension) svicinament
    4a
    s.m. [CO] (tentatîf di jentrâ in rapuart cun alc o cdn.) svicinament, contat, aprossimazion
    • il primo approccio con la città è stato fantastico, il prin contat cu la citât al è stât fantastic
    4b
    s.m. [CO] (propueste amorose) profierte, altr.trad. avance
    • ha rifiutato tutti i miei approcci, e à refudât dutis lis mês profiertis
    5a
    s.m. [CO] (prin contat cuntune dissipline, probleme) svicinament, contat, altr.trad. aprossimazion, rapuart
    • l'approccio con la fisica è stato difficoltoso, il contat cu la fisiche al è stât dificoltôs
    5b
    s.m. [CO] (pont di viste che si fronte un probleme, une dissipline e sim.) metodiche, jentradure, altr.trad. disposizion, metodologjie, otiche, pont di viste, sisteme, tai
    • l'approccio marxista all'economia sudamericana è molto severo, la metodiche o ancje la jentradure marxiste ae economie sudamericane e je une vore severe