Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

anonimo adi., s.m.

  1. 1a
    adi. [AU] (di cdn., che no si cognòs il non) anonim, altr.trad. cence non, scognossût
    • un collega anonimo, un coleghe anonim
    • rimanere anonimo, restâ anonim
    (spec. di une vore, che no si cognòs l'autôr) anonim
    • un quadro anonimo, un cuadri anonim
    (di une comunicazion, fate in mût di no jessi cognossût, cun chê di spaurî, ofindi o denunziâ) anonim, vuarp
    • una telefonata anonima, une telefonade anonime
    • una lettera anonima, une letare vuarbe
    1b
    adi. [AU] (cence une personalitât individuâl) anonim, lami, altr.trad. banâl, di dozene, insignificant, ordenari
    • un pubblico anonimo, un public anonim
    (che nol à nissune impronte particolâr, origjinâl) anonim, lami, altr.trad. banâl, di dozene, insignificant, ordenari
    • un arredamento anonimo, une mobilie anonime
    2
    s.m. [AU] (persone che no si cognòs il non) cualsisei
    • chiesi l'ora a un anonimo di passaggio, o domandai la ore a un cualsisei che al passave
    (autôr che no si cognòs il non) anonim
    • composizione di un anonimo di fine secolo, composizion di un anonim di fin dal secul
    (spec. cu la iniz. maiusc., non convenzionâl dât a cierts artiscj stant che la lôr identitât no je cognossude) anonim
    • Anonimo veneziano, Anonim venezian
    (scrit di autôr no cognossût) anonim