Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

anfibio adi., s.m.

  1. 1
    adi. [CO] (di organisim vegjetâl o animâl, che al pues vivi sei ta la aghe che su la tiere) anfibi
    2a
    adi. [CO] (di veicul che al pues movisi sei ta la aghe che su tiere, ancje s.m.) anfibi
    • i mezzi anfibi usati per soccorrere le popolazioni inondate, i mieçs anfibis doprâts par socori lis popolazions inondadis
    (di operazion militâr, che e dopre mieçs navâi, di aiar e di tiere) anfibi
    • l'operazione anfibia in Normandia, la operazion anfibie in Normandie
    2b
    s.m. [TS] aer. (avion che al pues alçâsi su e aterâ sei par tiere che ta la aghe) anfibi
    3
    s.m. [CO] (sorte di scarpon o di stivâl impermeabil, massime militâr) anfibi
    • il soldato lucida gli anfibi, il soldât al lustre i anfibis
    4
    s.m. [TS] zool. (piçul animâl vertebrât de classe dai Anfibis che al vîf intai ambients umits) anfibi
    (tal pl., cu la iniz. maiusc., classe dal phylum dai Vertebrâts che e cjape dentri ancje il crot, la 'save e la salamandrie) Anfibis