Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

altrettanto adi.indef., av., pron.indef.

  1. 1a
    adi.indef. [FO] (compagn par cuantitât e misure) ancjetant, antant, altr.trad. istès
    • c'erano cinque bambini ed altrettante bambine, a jerin cinc fruts e ancjetantis o ancje antantis frutis
    1b
    adi.indef., pron.indef. [FO] (in corel. cun 'che' o cun 'quanto') tant, ancjetant
    • altrettanto a te che a me, tant a ti che a mi
    • ne servono a me altrettante quante ne servono a te, mi'ndi coventin a mi ancjetantis che a ti
    2
    pron.indef. [FO] (dome tal sing., la stesse cuantitât) ancjetant, compagn, istès, antant, altr.trad. avuâl, chel istès
    • prendi tu questa roba e lei faccia altrettanto, tu cjol sù cheste robe e jê che e fasi l'istès
    • lui ha mangiato tutta la minestra e altrettanto il fratello, lui al à mangjât dute la mignestre e so fradi compagn
    • ne ho presi cinque e tu fai altrettanto, o 'nd ai cjolts cinc e tu fâs chel istès o ancje compagn
    (juste juste la stesse robe) avuâl, istès, compagn, chel istès
    • e lei faccia altrettanto, e vô fasêt compagn
    3
    av. [FO] (te stesse misure) dal pâr, parimentri, altr.trad. a un mût, avuâl, compagn, te stesse maniere
    • grazie, altrettanto, graciis, parimentri
    • io lo avevo studiato altrettanto bene, jo lu vevi studiât ben dal pâr o ancje parimentri