Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

agro 2 adi., s.m.

  1. 1a
    adi. [CO] (di savôr, che al tire sul acit) garp, agri, altr.trad. acit, asedin, aspri, becant, broadin, garbit, malmadûr
    • limoni agri, limons agris
    • questo frutto non è maturo, è agro, cheste pome no je madure, e je garbe
    1b
    adi. [CO] fig. (che al pant tristerie) garp, agri, crût, altr.trad. brusc, dûr, ponzint, scabrôs, scontrôs, trist
    • fa continuamente battute agre, al fâs simpri batudis garbis
    2
    adi. [LE] (che al palese fastidi) garp, fastidiôs, agri
    (che al da fastidi) garp, fastidiôs, agri
    (che al da dolôr) garp, altr.trad. dolorôs, trist
    3a
    s.m. [BU, CO] (savôr acit) garp, agri, garbit
    [BU] (struc di un agrum)
    • un bicchiere d'agro, une tace di struc di limon
    3b
    s.m. [TS] marcj. (prodot che al è il risultât de fermentazion acetiche di materiis diferentis dal vin) asêt
    • agro di mele, asêt di miluçs
    4
    s.m. [BU] fig. (sintiment trist, di ostilitât o di ofese) garbure, ruspidece, rancûr, ranzidum, marum, rusin