Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

accompagnatore adi., s.m.

  1. 1a
    adi., s.m. [CO] (che, cui che al compagne) acompagnadôr
    1b
    s.m. [CO] eufem. (cui che al fâs la cort) cortizadôr, pretendent, altr.trad. servent
    • ha molti accompagnatori, e à tancj cortizadôrs o ancje pretendents
    1c
    s.m. [CO] (cui che al è assegnât ae assistence di une comitive, a une scuadre o un atlete in trasfierte) acompagnadôr, altr.trad. referent
    • accompagnatore degli studenti in gita, acompagnadôr dai students in gjite
    • accompagnatore della squadra di rugby, acompagnadôr de scuadre di rugby
    (cui che al cure la assistence di personis che a cjapin part a un viaç organizât spec. par cont di une agjenzie) vuide, acompagnadôr, altr.trad. referent
    • c'è un accompagnatore sull'isola per tutti i turisti del nostro tour operator, e je è une vuide o ancje al è un acompagnadôr su la isule par ducj i turiscj dal nestri tour operator
    1d
    s.m. [CO] (cui che al viôt une persone anziane o che e à dibisugne di assistence) acompagnadôr
    • hanno assunto un accompagnatore per il nonno, a àn cjolt un acompagnadôr pal nono
    2
    s.m. [TS] mus. (cui che tal cjantâ un toc al compagne il solist) acompagnadôr