Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

accademia s.f.

  1. 1
    s.f. [TS] filos. (la scuele filosofiche fondade di Platon, che e cjapà il non dal eroi Akademos, che i jerin dedicâts i zardins de scuele) Academie
    • l'Accademia platonica durò dal 300 a.C. fino al 500 d.C., la Academie platoniche e durà dal 300 p.d.C. fin al 500 d.d.C.
    2a
    s.f. [CO] (associazion di studiôs fondade par sostignî e promovi letaris, arts, siencis) academie
    2b
    s.f. [CO] (clape di studiôs di nivel universitari e in plui paîs di Europe scuele di studis superiôrs e di ricercje dulà che i siei membris no àn impegn di insegnament ancje se stipendiâts) academie
    3
    s.f. [CO] (scuele superiôr di musiche o arts recitativis o figurativis) academie
    • accademia di belle arti, academie di bielis arts
    (scuele militâr di formazion di uficiâi) academie
    • accademia navale, academie navâl
    4a
    s.f. [CO] (esercitazion teoriche che no à fins particolârs) academie
    • quello fa solo accademia coi suoi discorsi, chel al fâs dome academie cui siei discors
    • questa è pura accademia, cheste e je rude academie
    4b
    s.f. [CO] (tal balon, azions che no àn risultât ma a fasin dome spetacul) academie
    5
    s.f. [TS] art (studi di nût dal vêr) academie